
Un libro carino in fondo, non molto intenso ma comunque scritto bene. Leggerò sicuramente anche l'altro (Volevo solo dormirle addosso) e poi vi farò sapere se l'autore merita una sufficienza piena.

Altra breve storiella che vi racconto riguarda l'ultima "fatica" (boh?) di Nick Hornby: E' nata una star?. Brevissimo raccontino che parla di vita familiare: una mamma scopre dal pettegolezzo di una sua vicina che il figlio adolescente (che lei crede sia una persona normalmente mediocre, visto che non ha alcuna eccellenza né a scuola, né nello sport, né in altro...) abbia in realtà una dote "nascosta": è infatti un attore hard visto che la dote è ben ... nascosta!!! I pensieri di lei, del marito e il confronto con il figlio fanno pensare al rapporto genitori/figli. Il modo con cui cerca di spiegarsi da abbia preso questa "super-dote", il confronto poi con il marito, con la sorella ed il tentativo fatto con la madre per capire se tutto aveva origine dal padre (deceduto tempo prima) fanno sorridere e meditare. Lo stile sembra riportare il vecchio Hornby (quello di Alta fedeltà) più che agli ultimi romanzi. Questo però mi ha fatto pensare a come all'inizio i suoi libri fossero incentrati sul rapporto di coppia mentre questo (e anche gli ultimi) coinvolgessero molto anche il mondo giovanile e adolescenziale soprattutto (segno forse che anche lui, come noi, invecchia?). In ogni caso, anche questo CONSIGLIATISSIMO!!! Buona lettura!!!
Devo confessare che il secondo libro è intrigante, mi sembra di spiare attraverso il buco della serratura e cercare di capire/intuire cosa c'è dall'altra parte....
RispondiElimina