
Facendo base a Levanto (ottimo il B&B "A durmì" dove stanziavamo), abbiamo passato tre giorni differenziando le passeggiate lungo mare (fino a Bonassola attraverso una ciclabile/pedonale nuova nuova), passeggiate "montane" fino a Monterosso e svacco finale in spiaggia a Levanto.
Ma andiamo almeno in ordine: il venerdì, dopo l'arrivo, ci siamo diretti verso Bonassola lungo una strada pedonale rimessa a posto di recente che attraversando le vecchie gallerie ha offerto scorsi paesaggistici invidiabili
Il sabato è stato dedicato alla fatica con la passeggiata tra Levanto e Monterosso che ci ha spaccato le gambe (soprattutto la discesa... e non solo a noi, come si vede dalla foto a lato...) ma che è stata abbondantemente ripagata dal pranzo sulla spiaggia (guardare sull'album per credere...). Ritorno in treno (scemi sì ma mica stupid...) e, naturalmente, cena a base di Mesciua (zuppa di legumi alla ligure) e Troffie al pesto con fagiolini e patate. La giornata finale è stata completamente dedicata allo svacco in spiaggia
Naturalmente, non sono mancate le focacce, farinate, schiacciate spilluccherate qua e là (più qua che là...) e il numero incredibile di gatti che ci siamo trovati sia in paese che sul sentiero, tutti serafici e per niente spaventati (a volte anche infastiditi...).
Il rientro verso le operose città del nord ha subito uno stop alla Madonna di Soviore (appena sopra Monterosso) dove abbiamo passato una mezz'oretta di calma e tranquillità. Sarà stato il posto, ma mi sono sentito incredibilmente in sintonia col posto, con la natura e con le persone (nonostante io non sia una persona "religiosa").
Alla fine, ci siamo rimessi in macchina e abbiamo ripreso la strada del ritorno verso la calda pianura. Sob sob sob....
Le foto, tante al solito, naturalmente sul link a lato. Alla prossima!
ciao Lorenz
RispondiEliminabel commento! Allora la gita è stata molto bella, sono contento!!!
Io, volevo organizzarmi per una breve uscita verso Albenga, tanto per dare un occhio extra muros! ciaooooo